mercoledì 27 marzo 2013

Bracciali di lana

In un negozio sciccosissimo, che ha chiuso - devo dire che non c'è esuberanza commerciale in questo periodo, ma bisogna imparare a ballare anche sotto la pioggia, o almeno se non si è proprio delle ballerine, o se si è ex ballerine... o imparare a scrivere un blog -  avevo visto delle collane di lane particolari, molto molto molto costose, belle e abbastanza semplici da fare, certo facendole un pò diversamente - ma, almeno secondo me, con lo stesso effetto -.  
Così in realtà mio marito - nel vano impeto di regarmi finalmente una cosa che mi piaceva - mi ha trovato un negozio di lane meraviglioso, dietro corso san maurizio all'altezza di palazzo nuovo - dove c'era una ragazza tutta carina che lavorava a maglia, forse scriveva anche un blog, l'ho vista quando sono andata a cambiare i gomitoli-, e ho comprato bellissime lane, grezze, spesse, sottili, giapponesi - mi sembra - di alpaca e altri animali, con tonalità sul crema - ma è più carino tinta burro - verde, azzurro.
Poi ho comprato braccialetti immettibili con brillanti e palline e stelle tinta alluminio, li ho rotti e ho usato i tondini più o meno brillanti insieme a perle e forse qualcos'altro sempre in numero di 3 per i braccialetti e invece in numero maggiore per le collane, per fare bellissime collane e braccialetti che ho regalato alle mie amichette - qualcuna li ha anche indossati -. Il procedimento è facile: prendo diversi fili lunghi uguali, tipo 1 metro per filo, pelosi e colorati, metto i gingilli, pochi, e faccio un nodo spesso per chiudere i fili, la filosofia è la stessa della cucina..
Io ho messo molto il braccialetto - anche mio marito in realtà se ne è fatto fare uno e lo indossa sempre -, ma la cosa divertente sono state le reazioni degli altri:
  1. la maggior parte  ignora il mio caldo bracciale, anche piuttosto vistoso, con mio grande disappunto - per altro mi sembra sia stata anche la reazione del 'pubblico' al mio blog! :)!
  2. una mia paziente mi ha chiesto se mi ero fatta male
  3. due persone, conoscenti, mi hanno fatto entusiasti complimenti e ne avrebbero voluto uno
  4. una mia amica, che si diletta anche a fare monili, in modo più strutturato di me, mi ha detto che erano tremendi
Comunque li ho fatti per giocare con Ludovica che ha apprezzato molto l'idea anche se a volte mi guardava che lavoravo tutta seria e impegnata e mi diceva 'mamma ma non farli tutti tu!'!
Beh, le collane erano più elaborate, ma a me le collane proprio non mi piacciono!

Nessun commento:

Posta un commento