domenica 31 marzo 2013

ristoranti Alba e dintorni

La Tiglia
Alba è una città meravigliosa, rilassante, piacevole, con paesini fiabeschi in mezzo alle colline.
Mangiare in provincia di Cuneo dà una certa soddisfazione, tutto più curato rispetto a Torino e sicuramente meno caro, ma non vado nei ristoranti super griffati, sono spesso inavvicinabili, troppo tradizionali e molto turistici, ecco i miei ristoranti preferiti:
NB: attenzione bisogna sempre prenotare sono costantemente pieni.

  1. Grecale a Novello, locale minimal chic, pesce fantastico, ben cucinato, ottimo servizio e vini. Tra i piatti ottimo il crudo, il fritto, i primi, il pane fatto in casa.
  2. La speranza a Farigliano, locale con cucina cucinata, raffinato, un pò griffato e molto piacevole, tradizionale senza essere noioso. 
  3. More e Macine alla Morra, le 2 volte che sono andata ho litigato con mio marito, ma entrambe le volte ho mangiato divinamente, osteria divertente con piatti degni, ricordo ottime acciughe al verde, e del maiale buono. Digestione difficile, ma penso per la litigata!
  4. Trattoria in piazza a Montelupo, ristorante tradizionale con buon rapporto qualità prezzo, tutto ben cucinato, molto classico decisamente rilassante... sembra di andare a cena dalla zia.
  5. Come rapporto qualità prezzo non ha rivali, è un agriturismo, carino anche da andarci con i bambini: La Tiglia a Lequio Tanaro.
  6. Da Bovio a La Morra, ex Bel Sit, stupendo soprattutto d'estate, un panorama eccezionale sulle colline che vale anche solo per quello, cucina tradizionale molto curata.
  7. In piazza del duomo ad Alba da Ceretto, parlo dell'osteria, non del ristorante ultra stellato al piano di sopra, simpatico e divertente, tradizionale, se si è ad Alba e si vuole mangiare un piatto veloce.

Nessun commento:

Posta un commento